Salta al contenuto

Claudia Zonghetti presenta Il popolo è immortale

Condividi

Care amiche, cari amici, giovedì 6 giugno alle ore 18.00, sulla pagina Facebook di PDE, di Adelphi e delle librerie che vorranno condividere il nostro incontro, intervistiamo Claudia Zonghetti in occasione dell’uscita di Il popolo è immortale, ennesimo capolavoro riscoperto di Vasilij Grossman, pubblicato da Adelphi Edizioni. Zonghetti ha dato voce in italiano a Grossman fin dai tempi di Vita e destino. E sicuramente ci faremo raccontare come è andata che una giovane traduttrice esordisse di fatto direttamente con un “mostro” di quasi mille pagine, con un monumento della letteratura e della storia del ‘900.

Il popolo è immortale è un romanzo di guerra, scritto e pubblicato nel 1942, quando ancora le sorti del conflitto erano incerte, quando ancora bruciava la terribile esperienza della sorpresa, delle ripetute, quotidiane sconfitte, delle quotidiane, drammatiche ritirate verso Est. Un romanzo nutrito dei reportage che il trentacinquenne Vasilij Grossman, malaticcio ma determinato a raccontare la guerra e i suoi protagonisti, aveva inviato alla stampa sovietica dalle linee più avanzate del fronte e costruito sugli appunti con i quali l’autore riempiva taccuini su taccuini.

Se Stalingrado e Vita e destino compongono un distico narrativo confermato dalla presenza in entrambi di personaggi ricorrenti e dall’avviarsi e concludersi di storie e destini dall’uno all’altro libro, Il popolo è immortale è un libro del tutto a parte, che racconta un episodio in sé concluso, le vicende di un battaglione dell’Armata Rossa che nel convulso succedersi di scontri armati e precipitosi ripiegamenti si ritrova prima isolato e poi circondato dai tedeschi. Rispetto ai due grandi romanzi che lo seguono nella scrittura ma che per il pubblico italiano lo hanno preceduto, Il popolo è immortale restringe l’orizzonte a un manipolo di personaggi e si distingue per una immediatezza narrativa e stilistica che mette in primo piano la vocazione lirica di Grossman.

Di questo e altro discuteremo con Claudia Zonghetti giovedì 6 giugno, in streaming sulla pagina Facebook di PDE, di Adelphi e di tutte le librerie indipendenti di #PDESocialClub che condivideranno l’evento. Qui sotto trovate i banner da allegare e qui maggiori info sul libro.

Lascia un commento