Invito a Vedere
Il podcast di ArtVerona
Mancano pochissimi giorni all’apertura della ventesima edizione di ArtVerona (10–12 ottobre 2025), e in questa sesta puntata di Invito a Vedere ci prepariamo all’evento incontrando alcune delle persone che hanno contribuito a costruirlo. Il titolo CONVER_SIAMO richiama l’omonimo programma della fiera dedicato a talk, performance e incontri: uno spazio di relazione e scambio, in cui l’arte si racconta anche attraverso la parola.
Tommaso Santagostino e Laura Lamonea dialogano con i curatori e le curatrici delle sezioni e dei progetti speciali della fiera: un punto di vista interno e plurale su ciò che accade prima che una fiera prenda forma.
Intervengono in ordine di apparizione: Sara Benedetti, Leonardo Regano, Giulia Civardi, Elisa Ganivet, Sergio Breviario, Edizioni Brigantino (Valentina Lucchetti e Canedicoda), FRAB’S (Anna Frabotta).
Una fiera d’arte può sembrare, a prima vista, un sistema di stand, sezioni, percorsi. Ma dietro ogni allestimento, ogni scelta, ogni visione c’è un’intenzione. Questa puntata speciale di Invito a Vedere è un attraversamento tra le molteplici anime della ventesima edizione di ArtVerona, un invito a partecipare a questo ritmo invisibile che tiene insieme le parti.

È stato un viaggio, una semina, dico sempre, lunghissima, perché tutti noi che ci abbiamo lavorato avevamo in mente la fiera che volevamo diventasse, ma per anni è stata appunto una costruzione. Proprio perché ha sempre voluto essere una fiera sostenibile, vicina, facile è stata da sempre anche il battesimo di molte gallerie, di molti artisti, anche di molti collezionisti. E questo è secondo me l’aspetto più bello, quello di cui andiamo più orgogliosi.
Sara Benedetti, consulente strategica di ArtVerona. Lavora per la fiera dalla sua fondazione.
Nel contesto pittorico contemporaneo intravedo un fil rouge, una sorta di inquietudine, di pessimismo che non è solo politico, ma è generazionale, connesso alle insicurezze delle nuove generazioni e che si risolve per contrasto in un’espressione pittorica, colorata e giocosa.
Leonardo Regano, curatore della sezione Pittura ORA

La sezione Video sarà in due luoghi: nel Padiglione 12 e nella sala cinema. Video che potrebbero essere proiettati nei musei, nelle istituzioni, vengono proposti ai visitatori della fiera, che possono guardarli comodamente seduti.
Questo offre una visione d’insieme, una maggiore profondità di contemplazione. Si tratta davvero di una pausa, di una parentesi.
Elisa Ganivet, co-curatrice della sezione Video? Avete detto video?
Steps prende ispirazione da uno dei movimenti fondamentali di molte coreografie, il 1-2 step. Attraverso questa struttura le gallerie attivano un dialogo tra due artisti in una situazione di confronto e di collaborazione. Queste due voci, due visioni, creano un terreno comune che svela punti di incontro e momenti di sincronia.
Giulia Civardi, curatrice della sezione Steps

Volante sarà un’installazione vivente, un sistema per mettere in piedi delle relazioni. […] Forse è un’azione un po’ delicata all’interno di un contesto come la fiera. Abbiamo voluto portare questo progetto proprio per inserire un aspetto di confronto e di dialogo tra esseri e materie diverse.Edizioni Brigantino, curatori del progetto Volante
Gallerie alle prima fiera in dialogo con gallerie che partecipano ad ArtVerona dal 2000, artisti di epoche diverse accanto ad artisti presenti per la prima volta sul mercato, seguendo questa logica di scambio e confronto era per noi importante dedicare una sezione ad artisti ancora in formazione. Il Padiglione 12 ospiterà Prima, nato in collaborazione con CONTEMPORALIS – Association Amis Art Contemporain France – Italie e con l’Accademia di Belle Arti di Verona.
Laura Lamonea

Perché la rivista anziché il libro? La rivista è per sua natura camaleontica e in continua evoluzione, si adatta al contemporaneo, ai tempi che cambiano. Abbiamo cercato di far combaciare il programma pubblico di ArtVerona con la scelta dei magazine che portiamo in fiera. Le riviste nascono da un’urgenza espressiva e spesso comunicano qualcosa che nessun altro sta comunicando. Anna Frabotta di FRAB’S

Invito a VedereIl nuovo Podcast di ArtVerona
Il nuovo Podcast di ArtVerona
Scritto e condotto da Laura Lamonea e Tommaso Santagostino
Musiche di Nostoi, progetto musicale a cura di Vincenzo Risi
Invito a Vedere è il podcast di ArtVerona ideato e curato da Laura Lamonea e Tommaso Santagostino. Un progetto di avvicinamento alla ventesima edizione della fiera, attraverso un racconto polifonico dell’ecosistema artistico, sociale e umano che oggi rende ancora possibile fare dell’arte un perno centrale della nostra società.