Salta al contenuto

DONATO NITTI AL MAC LULA

Condividi

Nuoro, 19 Aprile 2024


Sabato 20 aprile 2024, alle 18.00, al Museo di arte contemporanea di Lula, Nuoro, si terrà la cerimonia di consegna delle due opere di arte digitale e delle tre fotografie di Donato Nitti che entreranno a far parte della collezione del MAC Lula (www.maclula.com).

“Per questa mostra ho creato due opere di arte digitale, che è l’ultimo tipo di tecnica artistica che utilizzo e che mi affascina molto. Queste due opere – commenta l’artista Donato Nitti – sono due fotografie composte e sovrapposte. Per quanto riguarda Against Cancel Culture, ho recuperato un quadro di Schiele e l’ho combinato con altre fotografie, due elementi creati con l’intelligenza artificiale e con una mia opera di acrilico su tela. La gallina surrealista è stata invece ispirata dal centenario del Manifesto del Surrealismo ed è un omaggio ad una corrente artistica particolarmente importante, perché molta dell’arte contemporanea è in realtà surrealista.”

Donato Nitti, Against cancel culture, digital art, 2024.

Con le opere di Donato Nitti il MAC Lula allarga la sua collezione di arte digitale per consentire al pubblico di immergersi nella complessa rete di reinterpretazioni, dove l’eredità degli artisti passati si fonde con la visione dei creatori contemporanei. L’evento svela come i classici possano essere trasformati e ripensati nel mondo digitale, creando nuove narrazioni visuali che collegano passato, presente e futuro.


Entreranno inoltre nella collezione del MAC Lula altre tre opere fotografiche di Donato Nitti:

Donato Nitti, Il castello, fotografia, 2023.

Il castello (2023), un’antica fortificazione sull’acqua, silenziosa testimone di battaglie per la libertà, accanto alla leggerezza di un cigno solitario che naviga serenamente, sullo sfondo di un indefinito orizzonte; Di passaggio (2024), un’istantanea sfocata da un treno in movimento, alberi spogli e strutture urbane sfrecciano in un mondo sfumato, un dialogo visivo tra il transitorio e l’immobile nella corsa incessante del tempo; Visioni (2024), trame intricate di immagini ferroviarie dove dissolvenze e sovrapposizioni che sfidano i confini della realtà per una riflessione sul potere trasformativo della tecnica sull’esperienza umana.

Donato Nitti, Di passaggio, fotografia, 2024.


Avvocato e console onorario dei Paesi Bassi a Firenze, prima ancora che poeta e artista, Nitti ha ricevuto il prestigioso Fiorino d’Argento per la sua raccolta di versi Altri universi imprevisti, pubblicata nel 2022 dalla casa editrice Gazebo. La sua arte si è espressa attraverso la pittura e la fotografia, con esposizioni in città come Londra, Barcellona, Milano, Roma, Firenze, Monza, Spoleto e una mostra virtuale nel Metaverso. Con Da-sein ha vinto il premio della critica alla mostra Restart (galleria Hub Art, Milano, gennaio 2023). Con L’origine della specie, acrilico su carta, è stato tra i premiati al Premio Internazionale Spoleto Art Festival 2023. Con Tempo liquido, acquerello su carta, 2022, ha vinto per la sezione “Immagini del pensiero” il Premio Nazionale di
Filosofia 2023.


Per chi desidera esplorare ulteriormente l’universo artistico di Donato Nitti, alcune delle sue opere sono disponibili su www.donatonitti.it e sui suoi profili Instagram @donato_nitti e @ph_donato_nitti.

Lascia un commento