Salta al contenuto

Presentazione del libro “Venezia through a Venetian’s eye” di Federico Povoleri

Condividi

Galleria d’arte contemporanea Ghetto Et Cetera

Domenica 24 marzo 2024 alle ore 11

Federico Povoleri presenterà il suo libro “Venezia through a Venetian’s eye” (edizioni TeNeues) domenica 24 marzo 2024 alle ore 11 presso la sede della nostra Galleria.

“Probabilmente non mi crederete, ma Venezia – “la Vecchia Signora” – è una città invisibile. So che non è credibile, detto di una città che ostenta la sua bellezza, brilla di cultura e si presenta come trofeo …”

Il fotografo Federico Povoleri è nato e vive a Venezia, e conosce la sua città come nessun altro. Con le sue fotografie in bianco e nero sa catturare l’atmosfera della città lagunare che spesso si perde nel brusio dei flussi turistici. La sua esperienza e conoscenza della città gli permettono di catturare soggetti che ci sembrano noti ma al contempo sa mostrarci Venezia sotto una nuova luce. Il suo libro di fotografie diventa una dichiarazione di amore e rispetto per la sua città.

La presentazione a cura dell’autore si svolgerà nel contesto della mostra “Venezia: Prospettive“, personale della pittrice friulana Lucia Sarto con la collaborazione del fotografo veneziano Federico Povoleri.

L’AUTORE Federico Povoleri è scrittore, fotografo, regista, compositore.

Sceneggiatore di fumetti per 14 anni, inizia la sua carriera grazie allo scrittore/giornalista Alberto Ongaro che dopo averlo formato come sceneggiatore gli apre le porte ad una importante collaborazione con l’artista Attilio Micheluzzi. In seguito approda alla Walt Disney Italia collaborando con la rivista “Topolino”. Pubblica con la casa editrice “Universo”, e con la “Rizzoli”, collaborando con vari artisti tra cui Ivo Pavone.

Consegue un diploma di formazione professionale presso la Fondazione Teatro La Fenice di Venezia, in editing digitale e documentazione audiovisiva in ambito teatrale collaborando poi con La Fenice come regista video di importanti rappresentazioni liriche e sinfoniche.

Povoleri compone le musiche di molti documentari di Massimo Mazzucco. Tiene inoltre lezioni di tecniche cinematografiche, sceneggiatura e narrativa con il liceo artistico di Venezia ed ha tenuto vari corsi di cinema, alcuni dei quali organizzati con il patrocinio del Comune di Venezia. Come fotografo professionista ha ricevuto numerosi premi fotografici internazionali. Come scrittore ha pubblicato un romanzo, tre saggi e un libro fotografico.

LA GALLERIA Ghetto Et Cetera, precedentemente Melori & Rosenberg, è stata fondata nel 1996 da Donatella Chiara Bedello ed è stata la prima galleria d’arte contemporanea nell’antico Ghetto Ebraico di Venezia. Unica rappresentante per l’Italia delle opere di Luigi Rocca, la galleria ospita in permanenza una collezione scelta di opere di artisti italiani ed internazionali e organizza mostre collettive e personali in varie sedi.

Ghetto Et Cetera Art Gallery

Cannaregio 2919 – Campo del Ghetto Novo, 30121 Venezia, Italy

t +39 (0) 41-2750039

www.ghetto-etcetera.com   info@ghetto-etcetera.com   Social: @ghettoetcetera

Lascia un commento