Dal 25 luglio al 27 settembre 2025, in esposizione 16 opere di Sergio Fermariello, Gianni Lucchesi, Renato Pengo e Sandi Renko negli spazi di AD Dal Pozzo Galleria d’Arte (via Davila 25, Padova). L’esposizione collettiva invita a indagare la superficie come un luogo di contatto che riflette, trattiene, assorbe e trasmette, dove il visivo affiora come emozione stratificata.
Visitabile dal 25 luglio, In superficie è l’esposizione che AD Dal Pozzo Galleria d’Arte propone agli appassionati e ai collezionisti d’arte per l’estate 2025. La superficie intesa come soglia sensibile è il filo conduttore, la traccia concreta che unisce le 16 opere di 4 protagonisti assoluti della scena dell’arte contemporanea, Sergio Fermariello, Gianni Lucchesi, Renato Pengo e Sandi Renko; lavori che segnano una mappa di relazioni tra materia e spazio, evocando l’ampiezza del pensiero artistico.

LA SUPERFICIE COME SOGLIA SENSIBILE
La mostra propone una riflessione sulla superficie non come piano inerte, ma come luogo di transito, soglia viva tra materia e immaginazione, tra percezione e memoria. In un presente dominato dalla digitalizzazione, dalla smaterializzazione del reale e dalla velocità di fruizione, la superficie torna a imporsi come territorio fisico e concettuale, dove il visivo si stratifica e il tempo si sedimenta. La superficie diventa così dispositivo poetico e strumento critico, capace di accogliere, riflettere e trasformare, ma anche di opporsi e resistere, imponendo vincoli che l’artista può assecondare o sovvertire.

MATERIA, IMMAGINE, VISIONE
16 opere di Sergio Fermariello, Gianni Lucchesi, Renato Pengo e Sandi Renko compongono il tessuto visivo della mostra, tracciando una mappa di relazioni tra materia e pensiero, tra spazio e immaginazione. Ogni lavoro si misura con la superficie come luogo di tensione e rivelazione: il metallo diventa incisione, il marmo si apre in frattura, il plexiglas si offre come membrana, il canneté genera ambiguità percettive. In superficie è un invito a esplorare questi linguaggi come forme incarnate dell’invisibile, in cui il supporto non è mai neutro ma soggetto attivo del processo artistico. In questo spazio liminale si rivela una poetica della materia intesa non come superficie, ma come territorio vivo.
La collettiva In superficie è visitabile liberamente presso AD Dal Pozzo Galleria d’Arte dal 25 luglio al 27 settembre 2025, dal martedì al sabato, con orari 10-13 e 15.30-19.30.

FOCUS ON: AD Dal Pozzo Galleria d’Arte
AD Dal Pozzo Galleria d’Arte nasce dalla passione per l’arte contemporanea della famiglia Dal Pozzo, titolare di Dal Pozzo Group – storico marchio dell’interior design con sede a Grisignano di Zocco (VI) – con l’obiettivo di affiancare l’attività del Gruppo nel campo degli elementi d’arredo. Spazio culturale e di promozione e luogo di riferimento per un approccio qualificato al mondo dell’arte, la Galleria, mediante un progetto che assume un punto di vista ampio sul panorama dei linguaggi espressivi della contemporaneità, abbraccia l’opera dei maestri affermati come le nuove esperienze degli artisti delle ultime generazioni. La sede espositiva si trova nel cuore del centro storico di Padova, in via Davila 25. Per informazioni: arte.addalpozzo.com
ABOUT DAL POZZO GROUP
Dal Pozzo Group è uno dei principali player del settore del design in Italia. Negli anni ha consolidato la proposta di servizi in tutte le fasi del progetto per offrire un’esperienza che unisce Architettura, Arredo e Arte, in oltre 60 paesi nel mondo. Nato nel 1971, il marchio AD Dal Pozzo ha contribuito a definire gli standard dell’interior design in Italia. Il Gruppo ha sede a Grisignano di Zocco (VI), dove si trovano gli uffici, due materioteche dedicate all’interior e all’architettura, uno studio di progettazione con 10 architetti e uno showroom di 2000 metri quadri. Dal Pozzo Group è poi presente a Padova, con uno showroom di oltre 500 mq e con AD Dal Pozzo Galleria d’Arte che offre un importante catalogo di opere contemporanee, a Milano e a Cortina d’Ampezzo con gli spazi della divisione Ottagono dedicata alla Green Architecture.
Nel 2024 la maggior parte dei ricavi si è sviluppata sul mercato nazionale ed europeo, ponendo inoltre una particolare attenzione ai clienti di alcuni importanti mercati esteri come Asia, Medio Oriente e Centro America. A collaborare con Dal Pozzo Group sono oltre 1.000 firme: brand italiani e internazionali che hanno fatto la storia del design. Tra questi Armani Casa, Cassina, B&B Italia, Minotti, Poltrona Frau, Baxter, Flos, Rimadesio, Molteni &C, Poliform. https://dalpozzogroup.com
Immagine di copertina: Sandi Renko, 2021, aerografo su cannete e alluminio composto, 48,5x74x8cm